Ilaria Pasqua - Writer and more...

 "Oltre la superficie della pagina s'entrava in un mondo in cui 
  la vita era più vita che di qua" 
 Italo Calvino 

Il mio Blog Post New Entry

Questa settimana al cinema (dal 4/04/2014)

Posted by Ilaria Pasqua on April 3, 2014 at 8:00 AM


Dal 3/04


Divergent (di N. Burger con Shailene Woodley, Theo James, Kate Winslet, Miles Teller, Jai Courtney, Zoe Kravitz, Ansel Elgort, Ray Stevenson, Ashley Judd, Tony Goldwyn, Maggie Q, Mekhi Phifer - Usa)
Genere: fantascienza, avventura, azione

Tratto dal best seller di Veronica Roth, Divergent è un'avventura ambientata in un mondo futuristico, dove le persone sono divise in distinte fazioni sulla base delle loro personalità. Beatrice "Tris" Prior (Shailene Woodley) è una "divergente" e non può essere inserita in nessuno dei gruppi esistenti. Quando scopre una cospirazione per eliminare tutti i divergenti, deve capire perché essere diversi è così pericoloso e temibile, prima che sia troppo tardi.

Trailer:


You need Adobe Flash Player to view this content.

 



Father and son (di H. Kore-Eda con Masaharu Fukuyama , Machiko Ono, Yoko Maki, Rirî Furankî - Giappone)
Genere: drammatico

Ryota Nonomiya è un uomo ossessionato dal successo professionale. All'improvviso scopre che suo figlio biologico è stato scambiato alla nascita con un altro per errore. Ryota dovrà prendere una decisione cruciale e scegliere tra il suo vero figlio e quello che ha cresciuto.

Trailer:


You need Adobe Flash Player to view this content.

 



I corpi estranei (di M. Locatelli con Filippo Timi, Jaouher Brahim - Italia)
Genere: drammatico

Antonio è solo a Milano con il suo bambino, Pietro, affetto da una grave malattia: sono andati al nord per cercare uno spiraglio di salvezza. Jaber, quindici anni, vive a Milano con un gruppo di connazionali: è arrivato in Europa da poco, in fuga dal Nord Africa e dagli scontri della primavera araba. L'ospedale è una città nella città dove entrambi sono costretti a sostare: Antonio per guarire Pietro, Jaber per assistere il suo amico Youssef. La malattia è l'occasione per un incontro tra due anime sole e impaurite, due “corpi estranei” alle prese con il dolore.

Trailer:


You need Adobe Flash Player to view this content.

 




Nottetempo (di F. Prisco con Giorgio Pasotti, Nina Torresi, Gianfelice Imparato, Esther Elisha, Antonio Milo, Valeria Milillo - Italia)
Genere: drammatico, noir

Un incidente. Un autobus va fuori strada e si rovescia. Questo è l'inizio di una storia che unirà le vite di tre persone. Assia (Nina Torresi) è l’unica sopravvissuta, una ragazza sempre alla ricerca del vero amore. Enrico (Gianfelice Imparato), un cabarettista che non riesce più a far ridere, ha perso qualcosa in quella notte piena di strane coincidenze. E' per questo che ha una pistola. Matteo (Giorgio Pasotti), un poliziotto e un giocatore di rugby, è il primo ad arrivare sul luogo dell’incidente. Poco prima dell’esplosione del bus, un dejà-vu misterioso provoca in lui il desiderio di trasferirsi altrove e di ricominciare da capo la sua vita. Amore, odio, vendetta. Tre vite, tre solitudini, un unico destino...una folle corsa contro il tempo.

Trailer:


You need Adobe Flash Player to view this content.

 


Il Pretore (di G. Base con Francesco Pannofino, Sarah Maestri, Eliana Miglio, Mattia Zaccaro, Carlo Giuseppe Gabardini, Deborah Caprioglio, Max Cavallari - Italia)
Genere: commedia 

Ispirato al romanzo di Piero Chiara Il pretore di Cuvio, il film racconta la vicenda è ambientata durante il Ventennio e l'attore fa la parte di un inguaribile seduttore di nome Augusto.

Trailer:


You need Adobe Flash Player to view this content.

 


Nymphomaniac - Volume 1 (di L. Von Trier con Charlotte Gainsbourg, Stellan Skarsgård, Shia LaBeouf, Christian Slater, Willem Dafoe, Udo Kier, Jamie Bell, Stacy Martin, Uma Thurman, Connie Nielsen, Jesper Christensen, Jean-Marc Barr, Caroline Goodall, Kate Ashfield, Saskia Reeves, Nicolas Bro, Mia Goth - Danimarca)
Genere: drammatico

Prima parte del film di Lars von Trier. Nymphomaniac è la storia poetica e folle di Joe (Charlotte Gainsbourg), una ninfomane, come lei stessa si autoproclama, raccontata attraverso la sua voce, dalla nascita fino all’età di 50 anni. Una fredda sera d’inverno il vecchio e affascinante scapolo, Seligman (Stellan Skarsgård), trova Joe in un vicolo dopo che è stata picchiata. La porta a casa dove cura le sue ferite e le chiede di raccontargli la sua storia. L’ascolta assorto mentre lei narra, nel corso dei successivi 8 capitoli, la storia della sua vita, piena di incontri e di avvenimenti.

Trailer:

 

You need Adobe Flash Player to view this content.


 

 

Ti ricordi di me? (di R. Ravello con Ambra Angiolini, Edoardo Leo, Paolo Calabresi, Susy Laude, Pia Engleberth, Ennio Fantastichini - Italia)
Genere: commedia

Ti ricordi di me? è una commedia romantica che ha inizio con l'incontro tra Roberto, autore di surreali e sfortunate favole nere, e Bea, insegnante elementare, elegante e apparentemente svagata, davanti al portone della terapista che li ha in cura entrambi. Roberto è cleptomane, Bea invece soffre di una seria forma di narcolessia e di improvvise, quanto imprevedibili, amnesie. Ha inizio da subito un corteggiamento tenace e buffo, che finirà per farla innamorare. Tra piccoli furti e svenimenti, fughe e rincorse, la loro storia d'amore gli offrirà forse anche la possibilità di guarire.

Trailer:


You need Adobe Flash Player to view this content.

 




Categories: - Aprile 2014

Oops! This site has expired.

If you are the site owner, please renew your premium subscription or contact support.