Ilaria Pasqua - Writer and more...

 "Oltre la superficie della pagina s'entrava in un mondo in cui 
  la vita era più vita che di qua" 
 Italo Calvino 

Il mio Blog Post New Entry

Questa settimana al cinema (dal 12/12/2013)

Posted by Ilaria Pasqua on December 12, 2013 at 3:00 AM


Questa settimana Lo Hobbit! Devo aggiungere altro?


Dal 12/12


Lo Hobbit: la desolazione di Smaug (di P. Jackson con Martin Freeman, Benedict Cumberbatch, Lee Pace, Ian McKellen, Hugo Weaving, Elijah Wood, Richard Armitage, Cate Blanchett, Billy Connolly, Evangeline Lilly, Andy Serkis, Luke Evans, Christopher Lee, Aidan Turner, Ian Holm - Usa)
Genere: fantastico, avventura

"Lo Hobbit: La Desolazione di Smaug" è il proseguimento delle avventure del personaggio di Bilbo Baggins, in viaggio con il Mago Gandalf ed i tredici Nani, guidati da Thorin Scudodiquercia, in un'epica battaglia per la riconquista della Montagna Solitaria e il perduto Regno dei Nani di Erebor. Dopo essere sopravvissuti all'inizio del loro viaggio inaspettato, la Compagnia continua ad andare verso Est, incontrando lungo la strada Beorn il cambia pelle ed uno sciame di ragni giganti, nella minacciosa foresta di Mirkwood. Dopo essere sfuggiti alla cattura da parte dei pericolosi Elfi della Foresta, i Nani arrivano a Lake-town e finalmente alla Montagna Solitaria, dove si troveranno ad affrontare il pericolo più grande - la creatura più terrificante di ogni altra - che non solo metterà a dura prova il loro coraggio, ma anche i limiti della loro amicizia ed il senso del viaggio stesso: il Drago Smaug.


Trailer:

 

You need Adobe Flash Player to view this content.



Un fantastico via vai (di L. Pieraccioni con  Leonardo Pieraccioni, Serena Autieri, Giorgio Panariello, Massimo Ceccherini, Alice Bellagamba, Chiara Mastalli - Italia)

Genere: commedia

Arnaldo, Anita e le due gemelle Martina e Federica, ecco la famiglia Nardi. Una tranquilla e normalissima famiglia medio borghese. L’uomo è in quella fase della sua viota dove la nostalgia per il periodo da studente si fa forte. Sarebbe bello poter tornare indietro. Sarebbe bello riassaporare quei momenti. Sarebbe bello anche raccontare a qualcuno che ha poco più di vent’anni che nella vita bisogna credere ai propri sogni e non avere paura. Magari arrivando anche a rubare una caravella di Cristoforo Colombo, come ha fatto lui, e spiegare le vele al vento per poi fermarsi solo quando…rubare una caravella di Cristoforo Colombo? Un equivoco con la moglie e la donna lo butta fuori casa! Questa è la sua grande occasione per una personalissima "macchina del tempo". L’uomo infatti decide di andare momentaneamente a vivere in una casa di studenti: sono quattro, hanno poco più di vent’anni e l’uomo da un giorno all’altro rivive con loro quell’età, quelle speranze, quei dubbi che "purtroppo" lui non sembra avere più. Due mondi a confronto, due modi di vedere il futuro, un unico obiettivo: ritornare a quella caravella rubata...se c’è davvero.

Trailer:

 

You need Adobe Flash Player to view this content.



Molière in bicicletta (P. Le Guay con Fabrice Luchini, Lambert Wilson, Maya Sansa, Camille Japy, Ged Marlon, Stefan Wojtowicz - Francia)

Genere: commedia

Serge ha abbandonato la carriera d’attore per ritirarsi in una casetta sull’Île de Ré, dove vive come un eremita. A interrompere il suo burbero isolamento arriva Gauthier, amico e collega sulla cresta dell’onda, che gli propone di recitare insieme a teatro Il misantropo di Molière. Serge è scettico, ma chiede a Gauthier di restare qualche giorno per provare entrambi la parte del protagonista, Alceste. L’amicizia ritrovata, la poesia di Molière e l’incontro inaspettato con una donna italiana, Francesca, sembrano restituire a Serge la gioia di vivere, ma i rapporti tra i tre si riveleranno meno facili del previsto...

Trailer:


You need Adobe Flash Player to view this content.



Pussy Riot: a Punk Prayer (di M. Lerner/M. Pozdorovkin con  Mariya Alyokhina, Ekaterina Samutsevich, Nadezhda Tolokonnikova, Andrey Tolokonnikov, Stanislav Samutsevich, Natalia Alyokhina - Regno Unito/Russia)

Genere: documentario

Febbraio 2012. Uno strano video compare su Internet. Quattro donne con indosso passamontagna colorati interpretano con foga un brano punk. Il bersaglio della loro musica é l'onnipotente Vladimir Putin, il luogo che hanno scelto per esibirsi é la chiesa ortodossa più importante di Mosca. Da quel video é nata la leggenda delle attiviste russe Pussy Riot. Questo documentario ripercorre le performance del gruppo, gli scandali, il carcere, le polemiche internazionali, allargando l'obiettivo alla Russia di oggi e alle sue mutate istanze politiche. Un film che mostra quanto é bello - e pericoloso - dirne quattro al potere.

Trailer:


You need Adobe Flash Player to view this content.



Qui e là (di A. Mendez Esparza con Pedro De los Santos, Teresa Ramírez Aguirre, Lorena Guadalupe Pantaleón Vázquez, Heidi Laura Solano Espinoza - Usa/Messico/Spagna)

Genere: drammatico

Qui e Là è un film di Antonio Mendez Esparza, vincitore al Festival di Cannes nel 2012 della Settimana della Critica. Vincitore di numerosissimi premi in giro per il mondo. E' il film di Natale del cinema indipendente, sulla famiglia, sulla sua forza, sui legami e sui sentimenti che la attraversano. Ambientato in Messico nello Stato di Guerrero. Interpretato dagli stessi protagonisti nella realtà.

Trailer:

 

You need Adobe Flash Player to view this content.



Il segreto di Babbo Natale (di L. Joosen con le voci di Martin Freeman, Tim Curry, Tim Conway, Pam Ferris, Joan Collins, Noel Clarke, Ashley Tisdale - Usa)

Genere: animazione

Agli inizi, Babbo Natale aveva un piccolo laboratorio e pochi elfi che lo aiutavano nel suo difficile compito di portare i regali a tutti i bambini, ma con il passare degli anni e l'aumentare dell'importanza del Natale è stato costretto a rinnovarsi. Ora infatti, tutti i suoi elfi migliori fanno parte della Santech, che costruisce ogni sorta di marchingegno in grado di aiutare Babbo Natele nel suo difficile incarico. Bernard, il nostro protagonista, ha sempre voluto farne parte e quest'anno ha inventato un dispositivo eccezionale da mostrare alla Santech, ma a causa di un elfo troppo curioso il marchingegno va in frantumi e la barriera che protegge il Polo Nord si rompe. Toccherà a Bernard proteggere il suo mondo e Babbo Natale dalle mire di Nevill Baddinghton, che da molto tempo prova rancore verso Babbo Natale.

 

Trailer:


You need Adobe Flash Player to view this content.



Lo Schiaccianoci: Royal Opera House (con Laura Morera, Herr Drosselmeyer, Federico Bonelli, Emma Maguire, Alexander Campbell - Regno Unito)

Genere: balletto

Sin dalle prime note dell'ouverture dello Schiaccianoci di Tchaikovsky, un senso di mistero e magia pervade il teatro, quando il signor Drosselmeyer mette in moto gli eventi che vedranno il suo amato nipote, Hans Peter, liberato dall'incanto del malvagio Re Topo dall'intraprendente Clara. Lo Schiaccianoci si sviluppa in due gloriosi atti. Il primo atto è ambientato alla vigilia di Natale, durante una festa in cui Drosselmeyer regala alla giovane Clara una bambola schiaccianoci. Comincia così una notte con un magico albero di Natale, una battaglia di mezzanotte di soldatini in cui lo Schiaccianoci sconfiggerà il malvagio Re Topo e il suo esercito di topi, e uno splendido passo a due, in cui Clara e Hans Peter si incontreranno e celebreranno il loro trionfo prima di essere avvolti in una magica tempesta di neve. Nel secondo atto la giovane coppia entrerà nel Regno dei Dolci, dove verrà intrattenuta dalla Fata Confetto, con il suo bel principe e la sua corte scintillante, in una serie di danze vorticose. La classica produzione di Peter Wright, presentata per la prima volta al Covent Garden nel 1984, è un tradizionale balletto di Natale destinato a un pubblico di tutte le età.


Risate di gioia (di M. Monicelli con Anna Magnani, Totò, Ben Gazzara, Fred Clark, Edy Vessel, Gina Rovere, Toni Ucci, Kurt Polter, Mac Ronay, Alberto De Amicis, Gianni Bonagura - Italia)
Genere: commedia

Film del 1960 tornato nelle sale. Una notte di capodanno a Roma, Anna Magnani con uno spiumato boa di struzzo, Totò con il suo vecchio frac (e Ben Gazzara, compagno astuto nell’arte di arrangiarsi). Cercano compagnia, cercano d’infilarsi in tavolate che li rifiutano, cercano di sopravvivere. Scoprono che ciascuno dei due ha solo l’altro, e non è un granché. 

Trailer:


You need Adobe Flash Player to view this content.



Still life (di U. Pasolini con Eddie Marsan, Joanne Froggatt, Karen Drury, Andrew Buchan, Neil D'Souza, David Shaw Parker, Michael Elkin - Regno Unito/Italia)

Genere: drammatico

Diligente e premuroso, il solitario John May è un impiegato del Comune incaricato di trovare il parente più prossimo di coloro che sono morti in solitudine. Quando il reparto viene ridimensionato a causa della crisi economica, John dedica tutti i suoi sforzi al suo ultimo caso, che lo porterà a compiere un viaggio liberatorio e gli permetterà di iniziare ad aprirsi alla vita.

Trailer:

 

You need Adobe Flash Player to view this content.

 

 

Dal 13/12



Clip (di M. Milos con  Isidora Simijonovic, Vukasin Jasnic, Sanja Mikitisin, Jovo Maksic, Monja Savic, Katarina Pesic - Serbia)
Genere: drammatico

Clip offre il ritratto crudo e sconvolgente di una generazione perduta, filmata attraverso il telefonino della protagonista, Jasna, una sedicenne annoiata che, per compiacere il ragazzo di cui si è innamorata, sprofonda in un vortice di sesso, alcol e droghe. Sullo sfondo, le squallide periferie di Belgrado, non troppo diverse da quelle di ogni altra metropoli.

Trailer:

 

You need Adobe Flash Player to view this content.

 


Dal 15/12


Frozen - Il regno di ghiaccio (di C. Buck/J. Lee con Kristen Bell, Josh Gad, Idina Menzel, Jonathan Groff, Tom Kane, Santino Fontana, Eva Bella, Livvy Stubenrauch - Usa)
Genere: animazione

Quando una profezia intrappola un intero regno in un inverno senza fine, Anna, valorosa e ottimista, insieme al coraggioso uomo di montagna Kristoff e alla sua renna Sven, intraprende un viaggio epico alla ricerca della sorella Elsa, la Regina delle Nevi, per riuscire a porre fine al glaciale incantesimo. Anna e Kristoff incontreranno sul loro cammino creature fantastiche come i trolls, un buffo pupazzo di neve di nome Olaf, montagne alte come l’Everest e magia dietro ogni angolo, e combatteranno contro tutti gli elementi della natura per salvare il regno dalla distruzione.

Trailer:


You need Adobe Flash Player to view this content.

 




Categories: - Dicembre 2013

Oops! This site has expired.

If you are the site owner, please renew your premium subscription or contact support.