Segnalazioni: La melodia della Memoria
|

Titolo: La Melodia della Memoria
Autore: Beatrice Barbiero
Editore: Lettere Animate
Anno di pubblicazione: 2015
Genere: urban fantasy
Pagine: 296
Prezzo: 1,99€
Dove trovarlo:
Amazon, Kobo, Ibs, Youcanprint, Mondadori
Trama:
Un tempo gli Dei abitavano tra gli esseri umani e tutti potevano vedere loro e gli spiriti sovrannaturali, poi però i tempi cambiarono e i mondi si separarono.
Fu così che venne creata Acra Aleon, una terra abitata da spiriti benevoli, angeli dalle ali nere e ciò che rimane delle anime delle streghe che dovranno combattere contro i demoni terreni anche dopo la morte. Orphelia è il nome degli angeli, Kennaz il nome delle streghe; sono guidati dalla Dea Cardea che per preservarli dal cedere alle debolezze dell’umanità, gli appigli a cui si aggrappano i demoni, toglie loro ogni Ricordo della vita passata e con essi toglie loro anche ogni sentimento.
Tuttavia spesso qualche ricordo troppo forte e legato ad emozioni profonde rimane aggrappato all’anima dello spirito che si trova così a dover combattere con la sua natura troppo umana.
E’ il caso di Fanny, una novizia Kennaz che ha mantenuto anche un fastidioso tatuaggio sul braccio dalla sua ultima vita, una F e una B intrecciate, un Ricordo di una grande amicizia che non la vuole abbandonare.
Ogni Kennaz viene guidata da due Orphelia, uno che la guidi nella battaglia e un Maestro. Fanny si troverà a convivere con l’animo a prima vista incorruttibile di Alexis e con Francesco, un Maestro che non riesce a nascondere il suo attaccamento per la propria vita passata. Francesco spingerà Fanny ad approfondire la sua conoscenza con le emozioni e i Ricordi e la introdurrà al Circolo della Civetta, un gruppo di streghe che ha mantenuto i Ricordi, dove conoscerà Nique, Sayuri, e Luisa, Kennaz che saranno fondamentali per il suo cammino verso la verità. Perché durante ogni meditazione Fanny rivive la sua morte, l’ultimo suo giorno di vita in cui la protagonista principale è una ragazza di nome Bab, la B del tatuaggio.
Biografia:
Beatrice Barbiero nasce il 27 dicembre 1990 in provincia di Venezia. Ha iniziato ad amare la lettura grazie alla madre e ai racconti prima di addormentarsi, mentre è stata la sua prima maestra di italiano a farla appassionare alla scrittura. Il suo percorso scolastico è sempre stato molto umanistico, fino alla laurea in Conservazione e Gestione dei Beni e delle Attività Culturali all’Università di Ca’ Foscari; percorso che sta continuando tuttora con la laurea magistrale in Archeologia. Tra il 2008 e il 2010 ha pubblicato diversi articoli come collaboratrice esterna per il magazine Cioè, con la supervisione della caporedattrice Marina Mannino e nel 2010 ha pubblicato il suo romanzo d'esordio, “Backstage”, con la casa editrice Aletti Editore. Nel maggio 2013, il racconto fantasy “Ultraterreno” è stato segnalato tra i migliori nel concorso Voci dal Vortice indetto da Sadastor Edizioni, mentre nel 2015 è uscito il suo primo romanzo urban fantasy “La Melodia della Memoria”, con la casa editrice Lettere Animate.
Estratto:
- Fanny! E’ arrivato Alexis - la voce di Ishtar le giunse chiara da oltre il bosco e lei scattò per apprestarsi a conoscere il suo Conduttore. Passando vicino al muro dell’Arena, lambì il legno con una mano: anche la nostalgia era un sentimento che non avrebbe dovuto nemmeno conoscere. L’Orphelia la attendeva con le braccia incrociate e uno sguardo corrucciato che incupiva degli occhi di ghiaccio. Era il primo Orphelia che incontrava da quando si trovava ad Acra Aleon e le sembrò maestoso e imperioso, impossibile da contraddire; le ali nere ombreggiavano il terreno di fronte a lui e lo facevano apparire come una vaga ombra, sensazione acuita dai vestiti in pelle nera e dai capelli scuri che ricadevano accuratamente indietro. Solo gli occhi erano pura luce.
Categories: - Novembre 2015