Segnalazioni: La seconda vita
|
Titolo: La seconda vita
Autore: Manuela Retali
Editore: Lettere Animate
Anno di pubblicazione: 2017
Genere: Rosa
Pagine:146
Prezzo: Formato ebook 2,99 euro - Formato cartaceo 10,00 euro
Link:
Amazon: https://www.amazon.it/seconda-vita-Manuela-Retali-ebook/dp/B075N686QP" target="_blank">https://www.amazon.it/seconda-vita-Manuela-Retali-ebook/dp/B075N686QP
La Feltrinelli: https://www.lafeltrinelli.it/ebook/manuela-retali/seconda-vita/9788871121949" target="_blank">https://www.lafeltrinelli.it/ebook/manuela-retali/seconda-vita/9788871121949
Mondadori: http://www.mondadoristore.it/La-seconda-vita-Manuela-Retali/eai978887112194/
Ibs: https://www.ibs.it/seconda-vita-ebook-manuela-retali/e/9788871121949" target="_blank">https://www.ibs.it/seconda-vita-ebook-manuela-retali/e/9788871121949
Trama:
Greta Collins ha quasi quarant’anni e si è da poco separata. Vive nella caotica città di New York dove possiede con orgoglio una piccola libreria. Nel difficile cammino alla ricerca di una nuova se stessa, troverà nuove e vecchie passioni, che insieme al calore e al supporto delle persone care, degli amici, e della sua stessa forza, l’aiuteranno a cercare una strada nella quale riconoscersi e dove ritrovare quell’amore per se stessa, che troppo spesso viene dimenticato. In questo romanzo, ho voluto raccontare con sincerità e realtà, il duro percorso che una donna deve affrontare per ricostruire una vita in pezzi con coraggio e tenacia, prendendo in mano le redini delle proprie scelte, con consapevolezza e maturità. “la seconda vita” è la mia opera più sentita e vissuta, nella quale spero, molte donne possano riconoscersi.
Biografia:
Mi chiamo Manuela Retali, sono nata a Roma e vivo sul lago di Bracciano. Scrivere romanzi e poesie è una mia passione sin da bambina, come quella per il pianoforte e la danza classica (discipline che ho studiato per diversi anni), il cinema e la fotografia. Attualmente studio canto e faccio parte di un piccolo gruppo musicale.
The Handmaid's Tale (M. Atwood, 1985)
|
«Rachele, vedendo che non le era concesso di procreare figli a Giacobbe, divenne gelosa della sorella e disse a Giacobbe: «Dammi dei figli, se no io muoio!».
Giacobbe s'irritò contro Rachele e disse: «Tengo forse io il posto di Dio, il quale ti ha negato il frutto del grembo?».
Allora essa rispose: «Ecco la mia serva Bila: unisciti a lei, così che partorisca sulle mie ginocchia e abbia anch'io una mia prole per mezzo di lei».
Così essa gli diede in moglie la propria schiava Bila e Giacobbe si unì a lei.»


Blade Runner 2049 (D. Villeneuve, Usa 2017)
|
Blade Runner 2049. Se ne è parlato tanto e tanto altro se ne dirà.
La domanda delle domande, quella a cui è meglio dare una risposta subito, tanto per toglierci dal primo impiccio è: ti è piaciuto? Oh sì che mi è piaciuto.
Spezzo un'enorme lancia a suo favore. Non era facile venire dopo il voisapetebenecosa, ed è inutile dirlo.
Non era per nulla facile e ne è uscito, a mio parere, più che a testa alta, grazie sicuramente al grande lavoro di uno che di fantascienza per fortuna ne sa, Mr. Villeneuve.
E c'è un'altra piccola premessa che mi preme fare. Perchè è sempre necessario paragonare, dare una risposta alla domanda "qual è il migliore"? Sì, è un sequel, e i sequel soffrono sempre la loro natura di sequel, in alcuni casi a torto, in altri a ragione. Sicuramente Blader Runner 2049 prende spunto dal materiale originario, lo omaggia, lo amplia spingendolo un pochino più avanti (e per evitare spoiler non dirò altro), cerca di camminare sulle sue gambe senza alzare troppo la testa, perchè si sa, meglio non svegliar il can che dorme. Ma il cane si è svegliato comunque, come è inevitabile che succeda quando si parla di un materiale, cinematografico e letterario, che è entrato nell'immaginario, lasciando un segno profondissimo. C'è perciò chi abbaia da giorni scagliandosi contro questo film, chi lo osanna.
Io sono nel mezzo. Non osanno, perché ammetto che i suoi difetti ce li ha - qualche indugenza di troppo nella trama, personaggio di Wallace poco valorizzato ancora, qualche piccolo vuoto che poco si nota, l'amore con un personaggio virtuale, già sviscerato fin troppo bene in Her, e qui comunque perfetto per delineare il personaggio di K. -, ma nemmeno scredito. Me lo sono disperatamente goduto.
Questo è uno di quei film che andrebbe visto qualche volta in più. Perchè se l'immersione è istantanea, le scene familiari, in un certo senso, il resto non lo è. La trama è semplice e scorre seguendo le vicende del replicante K., il suo viaggio interno ed esterno verso la consapevolezza, il desiderio di conoscere e conoscersi, di essere più di un replicante schiavo e con l'unico compito di "raccogliere la merda" degli uomini.
Una delle cose più riuscite è sicuramente questo personaggio dal viso serio che nasconde un mondo sommerso, uno specchio increspato all'improvviso da piccole onde, da graffi sulla superficie compatta che fanno emergere pian piano una cupa e dirompente disperazione. Un bel personaggio, ragazzi, a me ha commosso.
Meravigliosa è l'ambientazione, ogni fotogramma è un quadro che andrebbe appeso al muro, uno spettacolo visivo senza eguali, grazie anche a una fotografia strabiliante. Una desolazione in cui è facile perdersi, sottolineata non solo dalle immagini costruite con attenzione e cura maniacale, ma anche da una colonna sonora precisa e mai invadente, sullo stile del nostro vecchio Blade Runner.
Vecchi e nuovi personaggi si integrano e riescono a portare avanti una trama anche qui vecchia e nuova, non troppo spinta ma vitale, con delle prospettive future, se ci sarà un futuro. Mi potrei dilungare su tutte le immagini che mi sono rimaste in testa, su alcuni dialoghi folgoranti, su alcuni sguardi che lasciano il segno, sulle mille citazioni, richiami e quanto altro, sull'illusione, sulle speranze perdute e ritrovate, sulla malinconia che trasmette, sulla neve che cade quando resta tanto e nulla allo stesso tempo, e sulle scene splendide come quella dell'hotel/piano bar tra le rovine post-apocalittiche di Las Vegas, ma mi limito a dire che dovete provare a dargli una possibilità.
A mente sgombra, senza fantasmi del passato sulle spalle a fare il verso. Perché per me questo film non solo è bello, non solo è riuscito, ma autonomo, palpitante, con una sua precisa identità.
Segnalazioni: La villa in vita
|
Autore: Luca Bonardi
Editore: PubMe
Anno di pubblicazione: 2017
Genere: Thriller-Horror
Pagine: 168 formato kindle
207 formato EPUB 2 (Adobe DRM)
Prezzo: 2,99 Euro
Dove trovarlo: Amazon, Kobo Ebook, Ibs, Book Republic, Libreria Rizzoli, laFeltrinelli, Mondadori Store
Trama:
Un’Entità di pura energia nasce in una casa in costruzione vicino New York, grazie all’amore dei proprietari Brian e Marianne Landson, con i quali vive in pace e armonia e che considera come la sua famiglia. Quando vengono a mancare a causa del tempo che avanza, lo Spirito della Villa, come accade a noi esseri umani, scopre i sentimenti dell'abbandono, della solitudine, fino alla disperazione. Arriva così in uno stato di "non vita", in un limbo, prossimo alla definitiva dissoluzione. L'incontro casuale con la famiglia Ocean che acquista la residenza dopo anni di incuria, trasmette nuovamente all’Entità gli stessi sentimenti sinceri di amore. Ciò la risveglia da un torpore durato troppo a lungo, ma il rientro nella dimensione terrena non sarà così scontato. L’Entità proverà con incredibili sforzi a tornare nella sua struttura fisica, ritrovandosi a dover combattere le forze oscure che nel frattempo hanno preso possesso della Villa. Una lotta contro il tempo la vedrà protagonista nel provare a salvare la famiglia Ocean, in balìa delle forze maligne che lei stessa ha permesso di far entrare nei suoi confini anni addietro. Con una narrazione fantastica e introspettiva, si vuole evidenziare il concetto generale della vita e dei sentimenti che, al pari del mondo animale, non costituiscono una prerogativa degli esseri umani. Ogni cosa che vive prova emozioni anche se spesso non ce ne rendiamo conto, o non lo vediamo. E perché no? Ciò magari vale anche per un puro Spirito…
Biografia:
Luca Bonardi è nato il 17/03/1984 a Kuwait City, ma vive a Roma dove ha conseguito la Laurea in Giurisprudenza. La Villa in vita è la sua terza pubblicazione, dopo il romanzo thriller d’esordio intitolato Inaspettatamente a Orion Lake, tradotto in lingua spagnola, e l'antologia thriller/horror I Racconti della notte. E’ un grande appassionato di cinema, musica, fotografia e della letteratura in generale con un particolare riguardo verso i generi thriller, horror e fantastico.
Segnalazioni: Trauma
|
Autore: Alessandro Petrelli
Editore: Lettere Animate Editore
Genere: Gialli/Thriller
Pagine: 126
Prezzo: ebook 2,99 €
cartaceo 11,05 €
Link d'acquisto: Amazon
Trama:
TRAUMA.
Lecce, 2015. È il 18 aprile quando Vanessa e Federico organizzano uno scherzo di cattivo gusto ai danni di Vincenzo, un ragazzo introverso, già vittima in passato delle loro angherie.
È il 12 maggio quando Vincenzo, in seguito a un incidente stradale, si risveglia non ricordando nulla degli ultimi trenta giorni.
La storia si sviluppa su piani temporali diversi. Nel presente, Vincenzo andrà in cerca di una verità frammentata e resa opaca da personaggi inquietanti e da tragici avvenimenti la cui unica chiave di lettura giace nei recessi oscuri e inaccessibili di un trauma. Potrà fidarsi del ragazzo sconosciuto che gli dirà di aver fatto amicizia con lui prima dell’incidente? E chi sono i nuovi vicini di casa dall’aria misteriosa? Cosa hanno fatto Vanessa e Federico?
Sarà il passato a giungere in soccorso e a dissolvere i nodi di una realtà apparentemente priva di logica, ricostruendo la reale dinamica dei fatti e ricongiungendosi al presente e ai suoi retroscena come il pezzo mancante di un puzzle.
Biografia:
Alessandro Petrelli è nato a Lecce il 19 aprile 1990 e vive a Lizzanello con i genitori e il fratello maggiore. Ha frequentato l’Istituto d’Arte e ora studia Fisioterapia nell’università di Brindisi. Ha avuto diverse passioni nella vita: prima gli scacchi, poi i fossili e i minerali, l’arte e il pianoforte. Appassionato da sempre di libri e film del genere thriller e horror, scrive il suo primo romanzo, “Oltre la finestra”, pubblicato il 15 febbraio 2016 da Lettere Animate editore ed eletto tra i 5 migliori esordi dell’anno dal Blog Letterario “Liberovolo”. Con Lettere Animate pubblica anche il suo secondo romanzo “Trauma”, anche questo un thriller psicologico.
Segnalazioni: Hotel mezzanotte
|
Titolo: Hotel mezzanotte
Autore: Michele Botton
Editore: Lettere Animate Editore
Genere: racconti Horror
Formato: Brossura / copertina morbida
Pagine: 126
Prezzo: 10€
Trama:
“Hotel Mezzanotte” è un’antologia di racconti dell’orrore. Otto storie per lo più di vita quotidiana, dove qualcosa non è come dovrebbe essere. Abbiamo una bambina, travestita da zombie, la notte di Halloween che suona campanelli per il classico dolcetto-scherzetto, ignara del terribile segreto che nasconde. Una misteriosa e inquietante ragazza che inizia a fissare un povero malcapitato in un vagone del treno. Una cena familiare “molto” speciale. Un pallone da calcio maledetto che porterà alla rovina una famiglia con le sventure che causa. Una storia natalizia che dello spirito natalizio non ha proprio niente. C’è Lilith, l’emissaria della morte che si nutre della morte stessa. Ci sono Paolo e Michele che nella campagna padovana troveranno un uomo senza volto. Storie con un finale a sorpresa, in cui la sorpresa non è mai allegra.
Biografia dell’autore:
Nasce nel 1977 a Piove di Sacco in provincia di Padova. Noto perdigiorno.
Questo è il suo secondo libro. Ha pubblicato il romanzo Pink Future (GDS Edizioni), oltre a svariati racconti apparsi in antologie tra i quali Amici da bar (Il magazzino dei mondi 3, Delos Books), Notte patavina grondante sangue (Racconti dal Veneto, Historica Edizioni), Singolarità (Matrix Anthology, Homo Scrivens Edizioni), Una tradizione in evoluzione (per l'antologia N.A.S.F.12). Gestisce il blog il beneficio del dubbio dove parla di libri e fumetti.
Pagina Facebook: Michele Botton - Autore
Blog dell’autore: il beneficio del dubbio
Sito dell’autore: http://michelebotton.blogspot.it/
Estratto:
"Una tagliola, di quelle che si usano per catturare animali di grosse dimensioni, era scattata e fulminea gli si era chiusa su una gamba mordendogliela come un cane rabbioso. Il male arrivò ben prima del sangue, un dolore di quelli lancinanti che sapeva di incredulità ma anche di ossa rotte e carni martoriate."
Segnalazioni: Dorian e la leggenda di Atlantide
|
Titolo: Dorian e la leggenda di Atlantide
Autore: Demetrio Verbaro
Editore: Pubgold
Anno di pubblicazione: 2017
Genere: fantasy
Pagine:135
Prezzo: 1,99 e-book 12,00 cartaceo
Dove trovarlo: Amazon
Trama:
Atene 399 a.C. Il filosofo Socrate è stato condannato a morte. Il suo ultimo desiderio, esaudito, è quello di trascorrere la notte prima dell’esecuzione insieme all’amico e discepolo Platone. Prima di morire vuole confessargli un segreto che ha tenuto nascosto per tutta la vita, custodendolo gelosamente. “Quale segreto, maestro?” “La leggenda di Atlantide!” L’indomani Socrate morì con l’anima purificata, sereno. Ma perché era così importante tramandare quella storia? Cosa era successo di così terribile e sconvolgente in quell’isola prima che s’inabissasse per sempre sul fondo dell’oceano?
Biografia:
Demetrio Verbaro nasce a Reggio Calabria il 14/12/1981.
E’ padre di tre figli: Thomas, Riccardo e Dorian.
Grande appassionato di cinema, letteratura e sport.
“Dorian e la leggenda di Atlantide” è il suo quinto romanzo.
Dalla sua opera d’esordio “il carico della formica” è stato tratto l’omonimo cortometraggio che lo vede impegnato come attore e sceneggiatore.
Estratto:
«Fermiamoci amico mio, ho bisogno di riposo» disse Socrate
con una punta di affanno, sedendosi su un grande masso vicino
alla scogliera, osservando quella distesa infinita di mare.
Il suo discepolo si sedette accanto a lui e abbozzò un sorriso.
“Che incanto il mare, è la più bella creazione che ci hanno donato
gli Dei.”
Socrate alzò l’indice e scandì le parole: “Guarda il mare vicino
alla riva, nel punto in cui le onde baciano la spiaggia,
7
cosa ti sembra?”
“Un mondo acceso, ricco, rigoglioso, pronto ad accogliere
l’uomo e la vita.”
“Ora punta i tuoi occhi al largo, fino all’orizzonte, dove la
linea di confine con il cielo ne attenua ogni onda e ne confonde
il profilo. Cosa vedi?”
Platone rispose in un sussurro: “Sembra che le distanze e il
tempo perdano il loro valore reale, il mare appare immenso e
irraggiungibile, come un segreto negato agli uomini.”
Socrate pronunciava ogni parola con forte accento, rimarcandola:
“È sempre lo stesso mare eppure lo hai descritto in
modo opposto a seconda del punto in cui i tuoi occhi lo osservavano.
Impara questa lezione, prima di giudicare qualcosa o
qualcuno, financo te stesso, guarda sempre almeno da due diverse
prospettive.”
Segnalazioni: Fregiate virtù ed inconfessati vizi
|
Autore: Monika M.
Editore: PubMe
Anno di pubblicazione: 2017
Genere: romanzo rosa
Pagine: 151
Prezzo: €0,99 per l'ebook e €8,92 per la versione cartacea
Disponibile su: Amazon
Sinossi:
Nella grigia Londra del 1813 la parigina Miss. Cécile Juliette Lefebvre comprende presto come l' ostentare le proprie virtù mettesse al riparo dal sospetto una giovane donna, della quale mai nessuno avrebbe dubitato, lasciandola libera di vivere segretamente nefandi vizi!
Presentazione:
Londra, 1813
Bello e tenebroso, raffinato dandy inglese, Lord Byron domina la scena nel prestigioso salone di Lady Heathcote ed il cuore di Lady Carolina Lamb, una volta sua amante. La donna, sorpresa dal marito invischiata in una sordida storia d’amore con il libertino, viene allontanata da Londra ma il fuoco della passione per l’amato non si affievolisce anzi divampa più che mai. Tornata in città si rende conto però che così non è per lui; egli l’ha già dimenticata. Furiosa per l’indifferenza mostrata da Byron, durante il ballo che li vede nuovamente vicini, Lady Lamb compie un gesto estremo: infrange un calice di cristallo e tenta di tagliarsi le vene, ottenendo da lui unicamente un insulto.
In questo melodrammatico affresco storico prende vita la mia protagonista: Miss Cécile Juliette Lefebvre. Soggiogata dalle sue passioni si lascerà sedurre da una Londra grigia che cerca nel libertinaggio una via di fuga dalla noia.
Alcuni personaggi sono realmente esistiti, altri sono unicamente frutto della mia fantasia, come gli eventi che vado ad intrecciare, fondendo realtà e narrazione …
Citazioni:
* La sua voce le giunse inaspettatamente alle spalle mentre ella si inoltrava nel corridoio. Nascosto dallo stipite della finestra e dal tendaggio era celato allo sguardo di Cècile Juliette che, avanzando, gli era passata alle spalle.
-Siete curiosa: i vostri occhi lo rivelano.- disse, palesandosi ed avanzando con quella sua andatura lievemente malferma verso la giovane.
-Le vostre amanti invece rivelano che siete pazzo… -rispose impertinente per celare l’imbarazzo ed ostentando un’ aggressività da difesa.
La risata di Lord Byron risuonò fuori luogo, essendo egli causa della tragedia appena sfiorata nella stanza accanto. Nonostante il buon inglese non sfuggì all’uomo l’accento francese della giovane. Con lo sguardo fisso nei suoi occhi avanzò e, vedendola indietreggiare, sorrise.
Segnalazioni: Lost Memories - Ricordi Perduti
|
Titolo: Lost Memories - Ricordi Perduti
Autore: Sergio Serra
Editore: Lettere Animate
Anno di pubblicazione: 2016
Genere: Thriller Psicologico
Pagine: 239
Prezzo: €2,24 per l'ebook e €13,60 per la versione cartacea
Disponibile su (è disponibile sia la versione ebook, sia quella cartacea):
Amazon, Feltrinelli, Mondadori, Ibs, BookRepublic
Trama:
Avete mai pensato di svegliarvi, credere di essere una persona e poi scoprire di essere un’altra? Avete mai pensato di avere la vostra vita sotto controllo e poi da un giorno all’altro ritrovarvi a chiedervi chi siete? Come reagireste se le persone che credevate di conoscere si rivelassero diverse da quelle che erano state fino ad ora? E se fossero proprio queste persone a farvi capire che la vostra mente ha mentito sui vostri ricordi, sulle vostre certezze? Pazzia, follia, sono questi gli aggettivi che descrivono la mia vita dal momento dell’aggressione, aggettivi che hanno preso una posizione tale da credere che tutto ciò che mi sta capitando sia frutto di un piano ben organizzato. E quando in quei momenti, quelli in cui succedeva, avvertivate quel mal di testa, cosa avreste fatto? Sareste scappati? Perché ormai l’avevo capito che quando avvertivo quel piccolo rintocco rumoroso nella mia testa, qualcosa sarebbe successo. Perciò cari lettori ponetevi le domande che mi sono posto io, e cercate di trovare una soluzione, mentre leggete la mia storia, la storia di Michael, un uomo la cui vita è stata segnata da un destino crudele.
Biografia:
Sergio Serra vive a Cagliari nella splendida Sardegna. Ha vent’anni e frequenta l’università. Già dalle scuole elementari inizia a scrivere racconti e nel corso degli anni coltiva la sua passione. Nonostante la scelta del suo percorso di studi ricadde su un istituto informatico, mancava ancora quella parte che le materie scientifiche non potevano dare. Decide così di compiere due percorsi paralleli in modo tale da poter coltivare entrambe le passioni. Il suo tempo libero lo dedica interamente alla scrittura di testi inediti e alla lettura dei più svariati libri. Ad oggi sta già scrivendo il suo secondo romanzo.
Estratto:
Disponibili su Amazon i primi 4 capitoli.
Segnalazioni: I fabbri degli dei
|

Segnalazioni: La Giostra delle memorie
|

Titolo: La Giostra delle memorie
Autore: Eva Sanmartino
Editore: Lettere Animate
Anno pubblicazione: 2016
Genere: Thriller
Pagine: 326
Trama:
Guido Durini è un giornalista dalla vita alquanto incasinata. Viene inviato in Toscana per intervistare il conte Nelson Manfredini, noto produttore di vini, amante della caccia e collezionista d’arte. Ma durante il viaggio ha un terribile incidente d’auto, durante il quale … qualcosa avviene.Dopo settimane di coma, il Guido che torna alla vita non è più lo stesso uomo, e sarà costretto ad iniziare un altro viaggio, che lo porterà attraverso la Toscana, a contatto con personaggi folkloristici o inquietanti.Si troverà coinvolto in un omicidio, rischierà egli stesso la vita, ma, alla fi ne, raggiungerà il suo obiettivo, o meglio, l’obiettivo di chi l’ha accompagnato nel viaggio: trovare il Mostro di Firenze.
Segnalazioni: Il Sentiero delle luci
|

AUTORE: Giampiero Calabrò
EDITORE: Lettere Animate
PUBBLICAZIONE: 8 marzo 2017
GENERE: avventura
PREZZO: E-book (€ 2,99) e Cartaceo (€ 11)
DOVE TROVARLO: Amazon, Youcanprint
TRAMA:
Cosa faresti se alla tivù vedessi te stesso in un posto in cui non sei mai stato?
Matteo trascorre le sue giornate in maniera ripetitiva e noiosa nel paese di Milazzo. Fin quando, un giorno, la sua vita viene sconvolta da un evento inspiegabile: durante una tranquilla cena con amici, nota che al telegiornale viene inquadrata una persona identica a lui tra la folla in festa a Puerta del Sol a Madrid. Spinto da una forte curiosità, decide di lasciare per la prima volta il suo paese per andare in Spagna in cerca di risposte. Madrid è solo la prima tappa di un lungo viaggio per il mondo. Un viaggio non soltanto in senso "fisico", ma anche "spirituale", di formazione, che lo aiuterà gradualmente a scoprire se stesso e le sue capacità. Tutto ciò sotto il segno di misteriose luci che lo accompagneranno lungo il suo sentiero.
BIOGRAFIA:
Giampiero Calabrò, classe 1986, è un giovane avvocato siciliano che vive e lavora a Barcellona Pozzo di Gotto. Le sue passioni più grandi sono i film, i romanzi gialli e soprattutto i viaggi, preziose fonti di ispirazione per i suoi racconti. “Il sentiero delle luci”, edito da “Lettere animate”, rappresenta il suo esordio nel mondo della letteratura
BREVE ESTRATTO:
“Bene, era arrivato il momento di andare a dormire. Lasciò accesa la luce della lampada sul comodino, perché, come la madre era solita dirgli, porta fortuna prima di un viaggio.”
Segnalazioni: Il profumo della buccia d'arancia
|

Autore: Veronica Consolo
Editore: Lettere Animate
Pubblicazione: Dicembre 2016/Gennaio 2017
Genere: brillante, con sfumature rosa; ìn qualche modo inquadrabile nel genere del romanzo di formazione, anche se la protagonista è adulta.
Pagine: 268
Prezzi: cartaceo, prezzo intero €14,00; €13,30 su IBS; €11,90 su Feltrinelli; la versione e-book sarà in vendita entro pochi giorni
Link utili: Ibs, La Feltrinelli, Amazon
Trama:
Teresa è un affermato medico legale di Milano che, anche grazie alla sua iposmia, ha scalato in poco tempo le vette dell'anatomopatologia. All'approssimarsi dei suoi trentacinque anni, ha una carriera radiosa avanti a sè e dedica tutto il suo tempo al lavoro, impegnandosi anima e corpo per stare dietro alle mille incombenze che le vengono affidate. È così immersa nel lavoro da aver completamente eliminato dalla sua vita ogni forma di divertimento e condivisione sociale, non riuscendo neppure a coltivare un rapporto cordiale con i propri genitori, che lei giudica molto negativamente. Ha un'unica amica: Jessica, proprietaria di un centro estetico, che è, altresì, l'unica persona in grado di aiutarla quando, a causa dell'eccessivo carico di impegni professionali, inizia ad essere assalita da intense crisi di panico ed ansia. Un giorno, però, Teresa viene colta da una di queste crisi proprio mentre sta tenendo una lezione davanti a un pubblico composto dai suoi colleghi e da studenti. Costretta a prendersi un periodo di riposo forzato e a seguire una terapia psichiatrica, viene convinta dai suoi genitori e dal suo psicologo a volare in Sicilia per aggregarsi a uno sgangherato viaggio pseudo-.culturale organizzato dal fratello di sua madre: zio Vito. Terzo membro del viaggio on the road è Vincenzo: un giovane uomo che sta per laurearsi in Letteratura greca e che ha una filosofia di vita completamente opposta e dissonante da quella di Teresa. Lo scontro tra i due è garantito, con continui battibecchi e discussioni. Però, durante il viaggio, Teresa inizia a cambiare, ricominciando ad assaporare quelle gioie della vita di cui si era privata per raggiungere i rigidi obbiettivi professionali prefissatisi.
Biografia:
Veronica Consolo è nata a Milano il 06 giugno 1987. Attualmente, è avvocato presso il foro di Milano. Nel 2015 ha pubblicato il romanzo “L'ultima notte al mondo” con la casa editrice Giovanelli Edizioni e auto-pubblicato una serie racconti brevi raggruppati nella collana “Pillole del Buonumore”.
Logan - The Wolverine (J. Mangold, Usa 2017)
|



Segnalazioni: Aki il Bakeneko (vol.1)
|
Titolo: Aki il Bakeneko (vol.1)
Autore: Stefania Siano
Illustratore: Paola Siano
Editore: Autopubblicato
Genere: Racconto, Fantasy Orientale
Prezzo Ebook: 1,49 euro
Prezzo Cartaceo: 8,84 euro
Pagine cartaceo: 86
Link di acquisto: Amazon ebook, Amazon cartaceo
Trama:
Aki è un bakeneko, un demone-gatto e si nutre di esseri umani, assumendone le sembianze. Un giorno si ritrova nel corpo di un ragazzino di nome Hiroshi. Trascinato suo malgrado nel mondo degli umani, Aki incontra un'amica di Hiroshi, la dolce e testarda Yoko, e per la prima volta assapora il calore di una famiglia e il valore dell'amicizia. Ma quanto può durare? In una Tokyo misteriosa, popolata di creature fantastiche e antichi misteri, Aki il Bakeneko si ritroverà a combattere per salvare una leggendaria pergamena, l'unico oggetto che può condurlo alla verità sull’oscura scomparsa di suo padre. Estratto: “Esistono tantissimi tipi di yokai, alcuni talmente famosi da diventare protagonisti di romanzi, manga, film e poi ci sono quelli meno conosciuti, come me: un Bakeneko. Mi chiamo Aki e mio padre mi ha insegnato tutto ciò che sapeva riguardo la nostra stirpe. Ben poco a dire il vero. Cos’è un Bakeneko? Inizialmente è un gatto che può diventare uno yokai quando raggiunge una notevole età, ma ci sono molti misteri che avvolgono la figura demoniaca. Qual è il nostro scopo? Quello che fa un gatto normale: vivere come meglio preferisce con o senza gli umani. Anche se siamo dei felini, noi Bakeneko odiamo il cibo per gatti che risulta quasi tossico, ma amiamo la carne fresca, succulenta e soprattutto viva. Ebbene sì, mangiamo persone e per divertirci e avvicinare altre prede assumiamo le fattezze umane di colui che divoriamo.”
Biografia:
Stefania Siano nasce a Salerno il 18 ottobre del 1989. Fin da piccola vive in un mondo tutto suo colmo di fantasia, ma solo a quindici anni decide di portare i personaggi e le sue storie surreali su carta. Nel 2011 vince il suo primo concorso letterario con il racconto il Dott. A-Z, pubblicato in un’antologia fantasy edito dalla Limana Umanita. Da amante della lettura nel 2013 apre un blog letterario “Cricche Mentali di un’aspirante scrittrice”, collaborando con varie case editrici. Nel 2015 pubblica, con Lettere Animate Editore, l’opera di esordio “Dov’è Alice?” e nel 2017 autopubblica il primo racconto della serie fantasy orientale “Aki il Bakeneko”. Le illustrazioni e le copertine degli ultimi due lavori sono realizzate dall’artista Paola Siano.
Segnalazioni: Mi appartieni
|
Titolo: Mi appartieni
Autore: Nicole De Luca
Editore: Lettere Animate
Anno pubblicazione: 2016
Genere: Romanzo erotico esplicito
Pagine: 575
Prezzo: In offerta a 18,70
Dove trovarlo: LaFeltrinelli, Amazon, Ibs, Mondadori
Trama:
Anita è una donna come tante: conduce una vita normale, è solare, spensierata e piena di sogni. Il suo futuro è già programmato. Ha un lavoro, un fidanzato, un'amica sincera e un gruppo di amici. Non le manca niente. Luca, invece, è un uomo particolare: testardo, presuntuoso, intrigante e tormentato, che diventerà presto perdizione, desiderio e piacere. La storia si svolge prevalentemente a Roma ed è qui che qualcosa spezzerà la quotidianità di Anita: l'incontro con Luca la catapulterà in un mondo diverso, al quale non è abituata e che la trascinerà in un vorticoso turbinio di eventi. Insieme ai nostri protagonisti, verremo immersi in una realtà di perverse passioni ed erotiche sensualità dove l'intesa mentale supera ogni ostacolo. Indecisioni, dubbi, ripensamenti e una scelta da prendere in breve tempo. Quale strada sceglierà Anita? Il giusto e l'ovvio o proverà ad intraprendere un nuovo percorso? L'amore, la passione, la perversione e l'intrigo faranno parte di questo romanzo scritto a tinte forti che non lascerà nulla all'immaginazione.
“Mi appartieni” è l’essenza di una vera rivoluzione: forte, crudo e talmente coinvolgente da lasciare senza fiato, fino all’ultima riga, quella che decreterà non una fine, ma un nuovo intrigante inizio. Verrete catapultati in un mondo senza decenza, sostituita dalla voglia di soddisfare indicibili desideri. Se non avrete paura di denudare la vostra anima, mettendo da parte ogni tipo di imbarazzo per lasciarvi trasportare nei meandri più oscuri della passione, venite a scoprire l’intrigante e travagliata avventura di Anita e Luca.
Amore, sesso, perversione, feticismo, humor, dominazione, bondage, si intrecciano in questo romanzo ricco di emozioni forti ma anche di sentimenti, desideri e situazioni che sono alla mercé di ognuno di noi.
Non ci sono ricconi che “comprano” schiave o cose del genere... ci sono le emozioni e le vicissitudini di persone comuni che scoprono insieme che il sesso non è poi quell'orrido tabù.
Biografia:
Nicole De Luca, nasce a Roma nell'ottobre del 1976, dove vive tutt'ora. Casalinga, moglie e madre a tempo pieno. Ha lavorato come commessa nel settore informatico per svariati anni per poi occuparsi pienamente della famiglia. I suoi hobbies sono: la lettura, il cinema e i videogames.
Nel 2012 iniziò, un po' per passione e un po' per caso, a dilettarsi nella scrittura di brevi racconti erotici.
“Mi appartieni” è il suo primo romanzo, nato con l'intento di essere un piccolo racconto per poi sfociare in una complessa e travagliata storia d'amore dai risvolti sessuali accentuati ed espliciti.
Segnalazioni: Quando c'era la luna e Miss You
|
Quando c'era la luna
Titolo: Quando c’era la luna
Autore: Roberta Ambrogio e Sara Stroppa
Editore: Youcanprint (cartaceo), Amazon (ebook)
Anno di pubblicazione: Novembre 2016
Genere: Romance
Pagine: 436
Prezzo: 2,99 € (ebook) – 19,00 € (cartaceo)
Dove trovarlo: Amazon, la Feltrinelli e in tutti i migliori store online
Trama:
Un venerdì sera come tanti al Moonriver, un nuovo pub aperto al centro di Roma, Virginia e Chiara conoscono Marco, Andrea e Luca. Siamo a Marzo del 2007 e diversi sono i motivi che li hanno portati tutti quanti lì, così come ognuno di loro, in fondo, ha una storia diversa dall'altro. Tra amori dirompenti, delusioni, arte e sogni, nel corso degli anni le loro vicende si intrecceranno, per renderli più forti e scoprire che la vita riserva sempre tante sorprese, anche quando niente sembra facile. Il tutto, sotto la compagnia costante e silenziosa della luna.
Biografia:
Roberta Ambrogio e Sara Stroppa, nate rispettivamente a Messina nel 1990 e a Jesi nel 1989, sono autrici e amiche. Nel 2014 hanno pubblicato il loro primo romanzo, “Quando c'era la luna” (uscito in una nuova versione nel 2016), nato attraverso un incessante scambio di email, idee e considerazioni, che poco hanno fatto pesare la distanza fisica. “Miss You” è la loro seconda opera a quattro mani.
Miss You
Titolo: Miss You
Autore: Roberta Ambrogio e Sara Stroppa
Editore: Lettere Animate
Anno di pubblicazione: Dicembre 2016
Genere: Romance (Racconto breve)
Pagine: 31
Prezzo: 0,99 € (ebook) – 8,00 € (cartaceo)
Dove trovarlo: Amazon, Mondadori, La Feltrinelli e in tutti migliori store online
Trama:
Sono tanti i motivi che possono spingere una ragazza a partecipare al concorso di bellezza più famoso e importante d’Italia. Per Stella è uno solo: il bisogno impellente di un riscatto. Un bisogno da sempre avvertito anche da Christian, il fascinoso modello di cui si innamora perdutamente. Soltanto quando la loro storia d'amore viene messa a dura prova dagli eventi, però, Stella comprende il significato profondo dell'esperienza che desidera intraprendere, l’impatto che questa avrà sulla sua vita e sulla donna che vuole diventare. O che forse già è.
Biografia:
Roberta Ambrogio e Sara Stroppa, nate rispettivamente a Messina nel 1990 e a Jesi nel 1989, sono autrici e amiche. Nel 2014 hanno pubblicato il loro primo romanzo, “Quando c'era la luna” (uscito in una nuova versione nel 2016), nato attraverso un incessante scambio di email, idee e considerazioni, che poco hanno fatto pesare la distanza fisica. “Miss You” è la loro seconda opera a quattro mani.
Segnalazioni: Bello e maledetto
|

Titolo: Bello e maledetto
Autore: Daniele Sbaraglia
Editore: Lettere animate
Anno di pubblicazione: 2016
Genere: Romanzo-Narrativa
Pagine: 214
Prezzo:15,00 cartaceto 1,49 ebook
Dove trovarlo: Amazon, Feltrinelli, Ibs, Google Play
Trama:
E’ la storia della vita di Shon, un ragazzo presto chiamato a diventare uomo, con un’adolescenza difficile, segnata dalla separazione dei genitori e da un rapporto conflittuale con la madre.
Incapace di imbrigliarsi in rapporti duraturi, dopo qualche avventura intensa, vissuta a Roma, sua città natale, l’incontro con Simona sembra fargli conoscere finalmente l’amore. Questo lo porterà a laurearsi in medicina, a specializzarsi in neurologia e neurochirurgia e a diventare padre.
Controversa è la figura del dottor Spicchi, nuovo compagno della madre, che lo aiuterà nel suo percorso di specializzazione e successivamente nella sua carriera di neurochirurgo. E’ proprio in sala operatoria che Shon conosce e comincia a frequentare Alice, una donna in gamba indipendente e votata alla carriera. Inevitabilmente, ciò comporterà la crisi con Simona e un nuovo capitolo con il rapporto più “aperto” con Alice.
Sensibile e riflessivo, nel frattempo Shon conosce la morte in sala operatoria e il dramma che questo comporta per i parenti dei pazienti che non ce la fanno. Questo non gli impedisce però di proseguire con successo nella sua carriera e di girare il mondo con Alice per convegni di medicina. Costantemente alla ricerca di nuove esperienze, proprio durante uno di questi convegni a Miami, Alice e Shon conosceranno anche “l’amore circolare” con un’altra coppia conosciuta in loco.
Dopo dieci anni di carriera da neurochirurgo, Shon diventa un ricco uomo di successo ma ciò intralcia il rapporto con Alice aumentando la distanza fra i due.
L’incontro con Susan, una prostituta “in servizio” sulla strada che Shon percorre ogni giorno, aprirà tutto un nuovo capitolo. Shon la riscatterà e fuggirà in Francia con lei presso Francesco, un suo amico che ha lasciato l’Italia in cerca di lavoro. Ma il passato di Susan li seguirà fino al tragico epilogo della loro intensa storia d’amore. Rimasto nuovamente solo, Shon, attraverserà un periodo difficile arrivando ai margini del suicidio.
La sua forza d’animo, la voglia di “non mollare mai” ed il suo “amico mare” lo aiuteranno a riprendersi, deciderà infatti di trasferirsi ai Caraibi in cerca di un nuovo inizio. Qui conoscerà il vecchio Misan che lo porterà a fare un'esperienza al limite del “normale” su un’isola deserta. Misan lo aiuterà nel suo percorso di recupero e crescita e gli insegnerà a guardare la vita “con i suoi veri occhi”.
La voglia di ricominciare lo porterà a tornare a Roma e ad aprire un ristorante dal nome evocativo dove, un giorno, scoprirà di avere anche una figlia, Axia, nata da una relazione occasionale con Eleina una delle tante stagiste. Questa rivelazione spingerà Shon a riflettere sulla sua vita e, forgiato nell’animo dall’esperienza di Misan, cercherà di porre rimedio al suo passato facendo qualcosa per il prossimo, ed in particolare per i bambini abbandonati.
Sarà però il ricongiungimento con il figlio Luca, ormai sposato con figli, a risvegliare in Shon la sua voglia di libertà e indipendenza. La visione di lui come nonno che vive a casa con il figlio è troppo per lui, incapace di mantenere radici. Shon non resisterà e fuggirà di nuovo verso il mare…
Biografia:
Daniele Sbaraglia, nato a Roma il 04‐02‐1972 artista dal1992, www‐danielesbaraglia.com. Ad un certo punto della sua carriera artistica ha pensato di scrivere le sue emozioni oltre a dipingerle da qui l’idea di raccontare storie. 2013 River 27‐ Book Sprint Edizioni 2016 Bello e Maledetto‐ Lettere Animate edizioni.
Letture a Sbaffo
|

Letture a sbaffo è un'antologia di racconti a tema baffi che nasce dal nostro desiderio di provare a fare qualcosa di buono e di onorare la memoria di una persona che non c'è più. Il ricavato andrà alla Movember Foundation, ente di beneficenza che si preoccupa della salute maschile.
Se volete acquistare il libro, lo troverete sia in ebook che cartaceo al seguente link, se non volete basterebbe anche aiutare a farlo conoscere.
Un grazie di cuore agli autori che hanno donato un racconto e permettendo la buona riuscita di questa piccola ma importante iniziativa, Alessandra Leonardi, Mariaelena Porzio, Juri Casati, Laura Gambino, Laura Sanavia, Lavinia Pinello Paolo Gabutto e Valdo Massoni.
Segnalazioni: Un secondo, primo Natale
|
Titolo: Un secondo, primo Natale
Autore: Silvia Devitofrancesco
Editore: Self Publishing
Genere: Commedia romantica
Pagine: 168 Prezzo: 1,99 euro ebook/gratis con Kindle Unlimited/10,39 euro cartaceo
Data di uscita: 3 novembre
Dove acquistarlo: Amazon
Trama:
Da quando il suo fidanzato Bruce l’ha tradita con la sua migliore amica Shelly proprio la sera del 24 dicembre, Apple Horn odia il Natale con tutta se stessa. E se un aitante uomo con un ridicolo cappello da elfo sulla testa bussasse alla sua porta? Steve, fondatore del servizio gratuito “Secondo, primo Natale” ha una missione da compiere: trasformare la gelida fanciulla in una Christmas Lover Doc, step by step. Tra iniziali perplessità, abeti da addobbare, batticuore e paure da vincere riuscirà la diffidente Apple a fidarsi dell’intrigante Steve? E il loro sarà destinato a restare solo un rapporto puramente formale?
Estratto:
«Io voglio essere il primo ad augurarti un magico Natale, uno splendido anno nuovo, un tenero san Valentino, una divertente estate. Voglio baciarti sotto il vischio e guardarti intensamente negli occhi mentre celebro il mio amore per te. Ogni giorno. Per tutte le ricorrenze che verranno. Io ti amo, Apple.»
Biografia:
Silvia Devitofrancesco, classe 1990, è nata a Bari, dove vive tuttora. Ha conseguito la maturità classica e successivamente la Laurea triennale in Lettere (Curriculum "Editoria e giornalismo"). È autrice del romanzo "Lo specchio del tempo", vincitore del premio letterario “Autore possibile 2016” e dell’opera umoristica “Ultimo accesso alle…”.