Ilaria Pasqua - Writer and more...

 "Oltre la superficie della pagina s'entrava in un mondo in cui 
  la vita era più vita che di qua" 
 Italo Calvino 

Bomb Man


In un futuro non molto lontano, sul pianeta Terra imperversa l’ossessione delle bombe, un vero e proprio flagello per l’umanità. 

Julius, proprietario dell’azienda Fabric, ha fatto la sua fortuna cavalcando l’onda del terrorismo mentre il figlio Carl desidera un mondo nuovo. E sarà proprio lui a trovare una soluzione al problema: una seconda pelle artificiale che protegge le persone e le città dalle deflagrazioni. Una scoperta che sconvolgerà per sempre il modo di vivere delle future generazioni, come quella a cui appartiene lo “spilungone”, un impiegato di Fabric che assiste muto alle continue esplosioni, ormai diventate un’insostituibile e morbosa fonte di divertimento, in una realtà in cui il terrorismo non è altro, ormai, che un arido riverbero senza significato. Fino a quando non scoprirà che la seconda pelle è imperfetta e che il passato, con tutto il suo bagaglio di luci e ombre, è sempre in agguato.


(Clicca qui per il download di una breve anteprima in formato PDF)


Pubblicato da: Scatole Parlanti (Gruppo Alter Ego Edizioni)

Per tutte le informazioni: http://www.scatoleparlanti.it/mondi/bomb-man/


IN COPERTINA

Progetto grafico ed Art Direction: Luca Verduchi


Oltre

Storie dal futuro


Diciassette autori hanno aderito con entusiasmo a questo nuovo progetto Sad Dog: realizzare una antologia di racconti di fantascienza per sostenere nel nostro piccolo l’ospedale pediatrico Alyn, una realtà di eccellenza capace di guardare oltre. Perché quando i pazienti sono i bambini, non si può non farlo, non si può non pensare al futuro.

Ringraziamo di cuore questi autori per le loro storie, Mala Spina per la bellissima copertina e Rosana Rosatti, per averci portato a conoscenza di Alyn. I proventi del libro andranno direttamente a sostegno delle terapie e delle attività di Alyn Hospital.

Autori: Gianluca Morozzi, Federica Soprani, Valentina Capaldi, Mario Pacchiarotti, Marta Duò, Lorenzo Sartori, Laura Costantini, Loredana Falcone, Emanuele Corsi, Emilio Ilardo, Serena M. Barbacetto, Diego Tonini, Ilaria Pasqua, Dario Tonani, Lavinia Pinello, Andrea Chiarvesio, Alessandro Vietti



Pubblicato da: Sad Dog Project

Per tutte le informazioni: http://sad-dog.blogspot.it/2017/09/oltre.html


IN COPERTINA

Progetto grafico ed Art Direction: Mala Spina


Susan & Susan


In una società perfettamente organizzata ed efficiente, in cui ogni cittadino ha un suo posto assegnato sin dalla nascita, un’anomalia genetica continua ad affliggere, generazione dopo generazione, le famiglie della Nazione, generando il terrore. L’anomalia, che sembra essersi sviluppata quasi autonomamente per mandare in tilt il sistema, frenetico e invivibile, consiste in una divisione della persona. Alla nascita, infatti, ogni neonato si separa in due esseri umani fisicamente distinti, obbligati a un’esistenza ravvicinata, perché l’uno non può vivere senza l’altro.

Susan e Susan, o meglio Susan e Susy, hanno vissuto per diciotto anni chiuse in casa, ad aspettare con speranza un cambiamento. Ma le due, in questa vita di privazioni, nascoste agli occhi del mondo, hanno sviluppato caratteri diversi e, nonostante siano la stessa persona, sono diventate due esseri umani distinti e in contrasto tra loro. Nessuna delle due sa ancora bene come funziona la società in cui sono nate, né cosa è permesso a chi è colpito da questa anomalia, ma i genitori hanno promesso loro che al compimento dei diciotto anni tutto sarebbe cambiato. Così, in quella notte tanto attesa, succede ciò che non si sarebbero mai aspettate.

Tra soprusi, nuove amicizie e amori, le due saranno messe a dura prova, fino a quando, tra verità e menzogna saranno costrette a scandagliare se stesse in un viaggio doloroso quanto necessario. Riusciranno a sovvertire la granitica impostazione della loro società? O soccomberanno anch’esse alla regola dell’efficienza?


Pubblicato da: Genesis Publishing

Per tutte le informazioni: http://www.thegenesispublishing.com/susansusan


IN COPERTINA

Progetto grafico ed Art Direction: Stregattodesign

Illustrazione di Davide Corsetti

Il magazzino dei mondi 3

A cura di Franco Forte


Duecento racconti di fantascienza istantanea


Qui c’è da divertirsi. E da emozionarsi, stupirsi, restare colpiti. È come una mitragliatrice di racconti, ottimi racconti di fantascienza scritti con la formula del racconto brevissimo, di massimo 2000 battute. Un esercizio tutt’altro che facile da condurre in porto ottenendo risultati di pregio. Eppure, in questo volume ci sono ben 200 esempi di come si possano creare mondi fantastici e immaginari e portare il lettore in storie avvincenti, originali, drammatiche o divertenti, senza sforare questa misura apparentemente troppo limitante. 
Bisogna essere bravi, su questo non ci sono dubbi.

Nell'antologia: "La mano della società" di Ilaria Pasqua

Pubblicato da: Delos Books
Per tutte le informazioni:

Il giardino degli aranci

Il confine dei mondi


Intrappolata nei mondi paralleli nati dai patti tra persone disperate e una vecchia misteriosa, la strada di Aria e dei suoi compagni verso il loro “vero mondo” si rivelerà sempre più complicata e impegnativa: mancano ancora tre sigilli da aprire, Will si trova sempre intrappolato nel mondo del bosco e i misteri da svelare dietro a quelle realtà artificiose e inquietanti sono ancora tanti… chi è davvero la “vecchia”, e che ruolo ha l’Ombra che si cela dietro di lei? Qual è la vera natura del giardino degli aranci? Ma soprattutto, Aria sarà abbastanza forte da sopportare il dolore che si cela in quei mondi di finti oblio e a portare a termine il suo compito?

L’universo fantasy e distopico inventato da Ilaria Pasqua con “Il mondo di nebbia” e sviluppato in “Il mondo del bosco” trova la sua grandiosa ed emozionante conclusione in “Il confine dei mondi”, parte finale della trilogia “Il giardino degli aranci”. Sei pronto a seguire il viaggio di Aria, Will e Henry fino alla fine?

(Clicca qui per il download del file in formato PDF)


Pubblicato da: Nativi Digitali Edizioni

Per tutte le informazioni: http://www.natividigitaliedizioni.it/prodotto/il-giardino-degli-aranci-il-confine-dei-mondi/


IN COPERTINA

Progetto grafico ed Art Direction: Federico Bicocchi

Illustrazione di Gloria Gambino


Il nostro gioco 

Sogni sospesi


“Devo portarla via di qui” è l’unico pensiero che Davide ha in mente mentre corre via dal ghetto insieme a sua sorella Flaminia, di cinque anni.

È la mattina del 16 ottobre 1943 e i due ragazzini sono rimasti soli in una Roma che non riconoscono più. I tedeschi hanno preso in mano le redini della città, e loro non sanno dove rifugiarsi per sfuggirgli.

Davide porta avanti il gioco iniziato dai loro genitori per impedire alla bambina di capire cosa sta succedendo. E così farà anche Enrico, un ragazzino dei quartieri ricchi che li nasconde in casa sua rischiando molto. Nonostante una prima iniziale diffidenza nascerà una bellissima amicizia che li salverà da un destino orribile. Continueranno a giocare tutti insieme, trascinati dai sogni magnifici di Flaminia, fino a quando non finirà la guerra, fino a quando non sfiorirà del tutto l’infanzia.


(Clicca qui per il download di una breve anteprima in formato PDF)



Pubblicato da: Leucotea Edizioni

Per tutte le informazioni: http://goo.gl/hnxKss

--

Clicca qui per acquistarlo su IBS.


IN COPERTINA

Progetto grafico ed Art Direction: Leucotea Edizioni


Occhi di Drago


Il Drago, la più emblematica e misteriosa delle creature del mondo fantasy, viene svelata attraverso lo sguardo e il cuore di otto promettenti autori del panorama fantastico.

Il Drago non è più il nemico da sconfiggere, la materia bruta che si contrappone al Bene Supremo o il servo fedele di qualche cavaliere, il Drago diventa artefice e protagonista del suo destino; una creatura dalle mille sfaccettature che attraverso la sua anima può trasmettere i sentimenti più umani, come rivelare la profondità stessa dell'Universo.

Il drago che lotta contro le ingiustizie, il drago che sogna una vita migliore, il drago che vince le sue battaglie; il drago che vorrebbe amare, il drago che sa perdonare, il drago che sa distruggere, il drago che brama la fine di ogni cosa e il drago che nei suoi occhi cela guerra e speranza.

Otto racconti, otto interpreti, otto draghi indimenticabili.

Stefano Cariddi, Federica Soprani, Ilaria Pasqua, Lorenzo Franchi, Cinzia Ferrara, Mario Pacchiarotti, Ester Trasforini, Martina Scagnolari


(Clicca qui per il download di una breve anteprima in formato PDF)


Pubblicato da: Gainsworth Publishing

Per tutte le informazioni: http://www.gainsworthpublishing.com/libro_occhidrago.html


IN COPERTINA

Progetto grafico ed Art Direction: Gainsworth Publishing

Illustrazione di Andrea Caponi


  Il giardino degli aranci

 Il Mondo del Bosco


Dopo il Mondo di Nebbia, una nuova dimensione attende Aria, Will e Henry, in cerca di nuovi indizi sulla chiave in grado di riportarli alla loro realtà. Il Mondo del Bosco però non è dei più ospitali: ci sono due schieramenti che continuano a farsi guerra senza un motivo apparente, e la società sembra del tutto arretrata, le donne non hanno potere e sono sottomesse agli uomini, spesso violenti e brutali. Non proprio il posto ideale per una come Aria, che proverà a modo suo a cambiare le cose. Ma, con il passare dei giorni, non sarà invece proprio quel mondo a cambiare i ragazzi?

Nel mentre, Lucas e Wade arrivano nel Mondo di Nebbia alla ricerca dei loro figli, imbattendosi nei Cinque Sacerdoti, che sembrano avere un conto in sospeso proprio con Lucas…

Secondo capitolo della trilogia distopica di Ilaria Pasqua “Il Giardino degli Aranci”, “Il Mondo del Bosco” fa luce su alcuni dei misteri irrisolti (qual è l’origine dei Cinque? Come si creano i mondi, e in cosa consiste il “patto”?) senza dimenticare però i personaggi alla base della storia: Aria, Will e Henry, tre ragazzi costretti a una missione sempre più pericolosa e sempre più lontani da quei giorni pacifici dove vivevano in armonia; quei giorni potranno mai tornare?


(Clicca qui per il download del file in formato PDF)


Pubblicato da: Nativi Digitali Edizioni

Per tutte le informazioni: http://www.natividigitaliedizioni.it/prodotto/il-mondo-del-bosco/


IN COPERTINA

Progetto grafico ed Art Direction: Stregattodesign

Illustrazione di Davide Corsetti


Il giardino degli aranci

Il Mondo di Nebbia


Il Mondo di Nebbia, dove Aria e il fidato amico Henry vivono e frequentano un liceo come tanti altri ragazzi, nasconde dei segreti inquietanti, come incubi che prendono forma e sono in qualche modo collegati ai Cinque Sacerdoti, misteriosi individui che controllano la città. Aria non è però una ragazza come tutte le altre: in quel mondo ha la sensazione di "girare a vuoto", e dentro di sé sospetta che dietro ai suoi incubi ci siano verità dimenticate... sarà l'incontro con Will, che come lei sembra frustrato e insoddisfatto da quella realtà, a rivelarle che tutto quello in cui credeva prima è nient'altro che un'illusione. Qual è la verità dietro quel mondo? Chi sono i Cinque? E in che modo Aria ha il potere di cambiare tutto? "Il Mondo di Nebbia", ora con un nuovo editing, è la prima parte della trilogia fantasy- distopica "Il Giardino degli Aranci". 


Ilaria Pasqua ci guida in un mondo ricco di misteri, una realtà che sembra annullare i ricordi dolorosi, ma che nasconde molte ombre. Sarà la strana brigata di Aria, Will ed Henry, uniti da una forte amicizia (ma non solo) a squarciare i veli della nebbia?



(Clicca qui per il download del file in formato PDF)


Pubblicato da Nativi Digitali Edizioni


IN COPERTINA

Progetto grafico ed Art Direction: Stregattodesign

Illustrazione di Davide Corsetti


Le tre lune di Panopticon

Anime prigioniere


In un luogo dominato dal potere malvagio di un solo uomo, il Presidente Reik, c’è una giovane ragazza, Sofia, che non sa di poter cambiare il futuro a cui Panopticon sembra destinata.

Il mondo in cui vive inizia lentamente a sgretolarsi, mentre le parole spariscono dai libri, dagli oggetti e dagli schermi, fino a diventare silenzio nella bocca del suo popolo. Sofia è forse l’unica in grado di trattenere le parole, ma deve imparare a gestire il suo potere e a non aver paura di utilizzare questo dono, le cui origini sono da ricercare nel passato. A quando l’ingordigia dell’uomo condusse alla guerra e il Grande Spirito della Natura fu costretto a dividersi, rinascendo insieme ai tre neonati che avrebbero dovuto riportare l’equilibrio andato perduto.

Ricondurre alla pace si rivelerà complicato e saranno ardue le sfide che dovranno affrontare i protagonisti di questa storia magica e appassionante.


Le tre lune di Panopticon, primo volume di una trilogia, è un libro misterioso e intrigante, in cui nulla appare come sembra e i suoi protagonisti lottano con astuzia per salvare il mondo a cui appartengono e combattere contro un destino che sembra già deciso.


Pubblicato da Lettere Animate Editore
Per tutte le informazioni: http://amzn.to/1scJOe7

IN COPERTINA

Progetto grafico ed Art Direction a cura di Lettere Animate Editore


Disclaimer

GRAZIE MILLE PER LA VISITA.
Alcune immagini contenute in questo blog sono prese dal web e inserite essendo considerate di dominio pubblico.
Se così non fosse si prega di lasciare un commento e provvederemo a rimuoverle.

Ci sono inoltre foto, opere letterarie, lavori tutelati dal copyright riservato: è proibita qualsiasi azione di copia o appropriamento indebito senza autorizzazione. Parimenti con la presente si diffida espressamente dall'utilizzarle su altri siti internet senza il preventivo consenso dei loro autori.
Qualsiasi azione del genere sarà ritenuta violazione perseguibile ai sensi della legge.


“Questo sito/blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001".

Oops! This site has expired.

If you are the site owner, please renew your premium subscription or contact support.